Notizie

"Dall'Ararat a San Lazzaro. Gli Armeni tra Oriente e Occidente": secondo incontro a Venezia

Dall'Ararat a San Lazzaro. Gli Armeni tra Oriente e Occidente": un ciclo di cinque incontri, quattro conferenze in sede più una visita all'Isola di San Lazzaro, è la proposta culturale della Scuola Grande S. Giovanni Evangelista di Venezia che, articolata lungo tutto il mese di maggio, offrirà un'introduzione alla storia religiosa e culturale del popolo armeno. La presenza secolare dei Padri Mechitaristi sull'isola veneziana rende questo itinerario una parte integrante della storia della città lagunare ed inoltre la profonda vocazione spirituale e la ricchezza del carisma ecumenico, fanno dell'incontro con la Chiesa armena un'occasione di approfondimento teologico di grande interesse. Il patrimonio armeno, riconosciuto e apprezzato nel mondo, merita di essere riscoperto e rivalutato anche dai veneziani che molto spesso lo dimenticano, se non addirittura lo ignorano.

 

Il calendario degli incontri è cominciato lunedì 4 maggio con "La terra armena: alle origini del cristianesimo" (geografia e storia).

Ecco gli appuntamenti successivi:

Il relatore sarà il padre Grigoris Serenian della Congregazione Armena Mechitarista di San Lazzaro.

Modererà gli incontri Daniele Spero del Sae (Segretariato Attività Ecumeniche) di Venezia.

I primi quattro incontri si tengono tutti nella Sala dell'Albergo della Scuola Grande San Giovanni Evangelista (S. Polo, 2454 - Venezia).

Per informazioni: tel: 041.718234 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .